

Noi di Milanese Auto siamo pronti a garantirvi la massima igienizzazione
Dopo anni di collaborazione con l’azienda Tunap Italia noi della milanese auto siamo già pronti a garantirvi la massima igienizzazione di tutte le aree della nostra struttura (salone , uffici , bagni , accettazione , magazzino) e le stesse auto nuove e anche l’usato utilizzando macchinari in grado di eliminare tutti i batteri.
In questa fase di emergenza del CORONA VIRUS, TUNAP ha messo in piedi una procedura per tutelare i tuoi Collaboratori e i Clienti.
Si tratta di una metodologia in 4 step per assicurare una corretta igienizzazione dell’abitacolo e dell’impianto clima.
L'igene della tua auto
L’emergenza COVID-19 ha cambiato la nostra quotidianità e ha riportato l’attenzione su igiene e pulizia. Sebbene l’invito più volte rinnovato da tutte le autorità è quello di stare in casa, tutti abbiamo delle necessità che ci obbligano, anche in questo periodo, ad utilizzare la nostra auto. Sorge quindi spontaneo chiedersi se quando andiamo al lavoro o a fare la spesa siamo al sicuro da virus e batteri all’interno del veicolo. La risposta è sì, ma come per le mani, l’igiene è necessaria.

L’impianto clima è un covo di batteri, la sostituzione del filtro non basta
Il filtro abitacolo è un importante alleato per proteggerci dall’aria poco salubre proveniente dall’esterno dell’auto: gas di scarico, polveri e sporcizia. Se questo è a carboni attivi ancora meglio, perchè è in grado di catturare anche ossido di carbonio e di azoto. La sostituzione del filtro, anche se fatta regolarmente non è però sufficiente a garantire l’assenza di fughi, muffe e batteri nell’impianto dell’aria condizionata. Per questo TUNAP consiglia di igienizzare l’impianto clima almeno una volta all’anno. Attraverso la tecnologia airco well®, verrà effettuata una pulizia profonda dell’aria condizionata, andando così ad eliminare fughi e batteri. Esistono diversi prodotti e soluzioni fai da te sul mercato, ma non sono in grado di raggiungere la stessa efficacia di un trattamento effettuato da un professionista.

Perchè pulire e igienizzare le superfici dell’abitacolo
Le superfici toccate più spesso sono quindi potenzialmente pericolose perchè, oltre a germi e batteri, possono ospitare un virus e questo potrebbe entrare nel nostro organismo quando dopo averle toccate, ci tocchiamo occhi, naso o bocca con la stessa mano. La domanda quanto può resistere il coronavirus su una superficie (che sia metallo, plastica, o altro) non ha trovato ancora una risposta definitiva, alcuni studi parlano di ore, altri di giorni. Sebbene la trasmissione principale avviene da una persona all’altra, la pulizia e l’igiene delle superfici può essere uno strumento di prevenzione in più.
Quindi è importante igienizzare l’abitacolo per abbattere il più possibile i rischi di contagio. Questa attività è importante per il guidatore e per i suoi passeggeri, ma anche per chi sale sul veicolo per svolgere il proprio lavoro.
Una semplice pulizia con un panno non è sufficiente, bisogna combinare azione chimica, temperatura, tempo di contatto e azione meccanica, così come spiegato dal dott. Herbert Sinner. L’utilizzo di sostanze a base di alcool (alcol etilico e alcol isopropilico) andrà a sciogliere lo strato adiposo del virus, evitando così il contagio.
L’importanza di lavarsi le mani
Se sei un guidatore, la migliore soluzione per evitare il contagio in auto rimane lavarsi le mani il più spesso possibile. Lo stesso consiglio è altrettanto valido per gli operatorie del settore, oltre a quello dell’utilizzo dei dispositivi di protezione. Sono semplici attività che se trasformate in abitudini diventeranno ancor più efficaci per la nostra salute. Ricorda che se dovessi entrare in contatto con una superficie infetta, il volante ad esempio, lavarsi le mani correttamente con acqua e sapone è sufficiente a rimuovere il virus.